top of page
  • Black TripAdvisor Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
QRcode regione.png

ELENAE DOMUS

 Alloggio Turistico 

Logo_edited.jpg

Codice Identificativo Regione Lazio
N° 24508


Codice Identificativo Nazionale
IT058091C2ZWBT2HF8

terrazzo1.jpg
ABOUT

CHI SIAMO

Il nostro appartamento situato a Roma, in zona Torpignattara, si caratterizza per l'estrema luminosità e per il suo ampio terrazzo abitabile.

Elenae Domus è situato in un condominio al 6° piano (ultimo), ed dotato di una grande camera da letto, nel cui interno sono presenti TV e aria condizionata, un bagno provvisto di asciugacapelli, asciugamani e saponi, cucina con piano cottura e WI-FI gratuito in tutta l'abitazione.


Perfetto per 2 persone è ben collegato con il centro storico di Roma, grazie alla presenza della linea C della Metro (fermata Malatesta a 700m) e del trenino che collega la fermata Filarete (240m) alla stazione dei treni Termini, inoltre dalla fermata Marranella (350m) dell'autobus 409 è possibile raggiungere la stazione dei treni Tiburtina (dove è situata la fermata "Tiburtina" della Metro B), e con la stessa linea, in direzione opposta, è possibile arrivare alla fermata "Arco di Travertino" della Metro A.

Per individuare tutti i percorsi clicca qui e continua a visitare la nostra pagina!

Il quartiere offre una molteplicità di locali per ristoro e supermercati. E' possibile recarsi presso la vicina zona del "Pigneto", famoso per la sua Street Art e locali della movida, per passare serate indimenticabili all'insegna del divertimento.

ROOMS
camera1_edited.jpg

LA STANZA

La Camera da letto è molto confortevole, lo spazio è abbondante per due persone.

E' dotata di un letto matrimoniale, aria condizionata, TV a parete, prese elettriche multifunzionali, un armadio a 3 ante ed una comoda panca con cassettiera. E' presente una finestra a due ante dagli avvolgibili elettrici.

bagno3.jpeg

IL BAGNO

Il bagno è attrezzato con tutti i sanitari, un'ampia doccia, asciugacapelli, carta igienica, asciugamani di varie misure (corpo, viso, bidet) e vengono forniti saponi.

cucina1.jpg

LA CUCINA

La cucina del nostro appartamento è munita di un piano cottura a gas composto da due fornelli, un lavabo, frigorifero, un tavolo quadrato con due sedie e una piccola area con bollitore elettrico provvisto di thè, tisane e caffè solubile.

Nel locale è presente tutta l'attrezzatura qualora si volesse cucinare (padelle, piatti, bicchieri, posate).

terrazzo2.jpg

LA TERRAZZA

All'esterno dell'appartamento è presente un'ampia terrazza panoramica con copertura che affaccia sul quartiere.

Adornata da fiori e dal verde che contorna l'ambiente, è possibile rilassarsi e godere di un tramonto mozzafiato su delle comode poltroncine.

OUR SERVICES

SERVIZI

Ascensore

 

Il condominio è dotato di un comodo ascensore che può portare fino ad un massimo di 4 persone. 

Bagno Attrezzato

 

WC, Bidet, lavabo, doccia, phon, acqua calda, carta igienica asciugamani e prodotti da bagno.

No Fumatori

 

L'appartamento è dotato di rilevatore antifumo. La struttura è interamente non fumatori.

Free Wifi

 

Internet WIFI disponibile gratuitamente in tutta la struttura.

Animali

 

Amiamo gli animali, ma il loro ingesso nell'appartamento non è consentito. 

Disabili

Il condominio è dotato di ascensore, ma non è adeguato a chi necessita di ausili di deambulazione (carrozzelle).

GALLERY

GALLERIA

NEI DINTORNI

NEI DINTORNI

Tor Pignattara è un quartiere ricco di Street Art con Murales lungo via della Marranella e non solo!

La zona Ovest del quartiere offre un'atmosfera giovanile , con caffè e bar vivaci frequentati dagli studenti dell'Università la Sapienza, cuore della movida di Roma.

Il nome Torpignattara deriva dal Mausoleo di Sant'Elena, madre di Costantino, di cui sono ancora visibili i resti. La cupola del mausoleo, oggi non più visibile, aveva come base due cerchi concentrici di anfore chiamate dai romani “pignatte” che, dal medioevo, iniziarono ad essere più visibili. Fu così che, pian piano, il mausoleo diventò la "torre delle pignatte" da cui, per l’appunto, deriva il nome del quartiere. Vicino al Mausoleo sono visitabili le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro.

L'alloggio dista a circa 5 km dal Colosseo, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Una volta giunti nel luogo simbolo di Roma è facile visitare il museo a cielo aperto che questa città offre. Infatti, è possibile giungere ai Fori Romani, al Pantheon, a Fontana di Trevi, Piazza Navona e molti altri luoghi simbolo della città eterna.

Nei dintorni dell'alloggio sono disponibili diversi negozi alimentari e per la ristorazione. Tra questi è possibile trovare:

Bar/Pasticceria "Zampilli" (di  fronte al palazzo - circa 10 m)

Bar "Lex Bar" (circa 40 m)

Bar "Next Age" (circa 300 m)

Pizzeria "Rosso di Sera" (circa 60 m)

Pizzeria "Da Simone" (circa 240 m)

Pizzeria a Taglio/Tavola Calda "Anna e Corrado" (a DX del palazzo circa 30 m)

Supermercato "Carrefour Market" (circa 280 m)

Tigotà (circa 350 m)

La Piadineria (circa 180m)

Mc Donalds (circa 300 m)

Trattoria Romana "L'Angolo Cottura" (circa 400 m)

Ristorante "Il Ragioniere" (circa 350 m)

Lavanderia  "Lavasecco Antibatterico" (circa 40 m)

DOVE SIAMO

ESPLORIAMO INSIEME ROMA

COLOSSEO

Il monumento simbolo di Roma dista a circa 4,5Km dalla struttura.
E' possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici in diversi modi:

  • Arrivare alla fermata della Metro C "Malatesta" (750m). Prendere la metro fino a San Giovanni (3 fermate) e da lì proseguire a piedi fino a piazza San Giovanni in Laterano e percorrere per circa 1Km Via di San Giovanni in Laterano.

  • Arrivare alla fermata degli autobus di Malatesta e prendere l'autobus 81 per 20 fermate.

  • Prendere l'autobus 105 (fermata Casilina a 210m) per 12 fermate (scendere a Termini). Prendere la Metro B (direzione Laurentina) dalla fermata "Termini" per 2 fermate e scendere alla fermata "Colosseo".

Raggiunto il Colosseo è possibile visitare molti monumenti situati in quella zona. Troverete infatti i Fori Romani, il Pantheon, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza di Spagna, l'Altare della Patria, Villa BorgheseCirco Massimo e molto altro!

Fontana di Trevi

Pantheon

Altare della Patria

Villa Borghese (Pincio)

Piazza di Spagna

Fori Imperiali

BASILICA DI SAN PIETRO

La Basilica più bella di Roma dista a circa 8Km dalla struttura.
E' possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici in diversi modi:

  • Arrivare alla fermata della Metro C "Malatesta" (750m). Prendere la Metro fino a San Giovanni (3 fermate) e una volta arrivati prendere la Metro A (direzione Battistini) per 9 fermate e scendere a "Ottaviano".

  • Prendere l'autobus 409 (fermata a 400m) per 5 fermate, arrivati alla Metro A fermata "Arco di Travertino" prendere la Metro (direzione Battistini) per 14 fermate e scendere a "Ottaviano".

  • Prendere l'autobus 105 (fermata Casilina a 210m) per 12 fermate (scendere a Termini). Prendere l'autobus 64 per 15 fermate e scendere alla fermata "Cavalleggeri/San Pietro".

CASTEL SANT'ANGELO

Raggiunta la Basilica è possibile visitare la sua Piazza e l'interno della struttura, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e lì vicino, prendendo la Via "Borgo Santo Spirito" è possibile raggiungere Castel Sant'Angelo

Mappa di Roma con tutte le linee del trasporto pubblico!

Per tutte le informazioni utili per gli spostamenti con i mezzi pubblici a Roma è possibile consultare il seguente link: https://www.atac.roma.it/
CONSIGLIO FURBO: Sul sito indicato (e nelle tabaccherie) è possibile acquistare degli abbonamenti validi fino a 72 ore dalla prima timbratura, per un numero illimitato di viaggi (clicca qui per saperne di più)

COME RAGGIUNGERCI

COME RAGGIUNGERCI

  • DALL'AUTOSTRADA:

Prendere il grande raccordo anulare (GRA) uscire sulla Casilina, direzione centro, dopo circa 6/7 km sulla destra troverete Via Antonio Tempesta (dopo 100 metri sulla destra c’è il nostro alloggio!).

  • DALL'AEREOPORTO DI FIUMICINO:

  1. Prendere il TAXI. Il Comune di Roma ha stabilito una tariffa fissa, pari a Euro 40,00.

  2. Prendere il TRENO diretto (clicca qui per prendere il biglietto) da Fiumicino Aeroporto – Roma Termini (partenza ogni 30 minuti). Durata tragitto 31 minuti – costo del biglietto Euro 14,00. Raggiunta la stazione Termini raggiungere la fermata dell'autobus 105 (distante circa 65m) e prendere il 105 per 14 fermate.

  3. Prendere il TRENO diretto (clicca qui per prendere il biglietto) da Fiumicino Aeroporto – Roma Termini (partenza ogni 30 minuti). Durata tragitto 31 minuti – costo del biglietto Euro 14,00. Raggiunta la stazione Termini raggiungere la fermata del trenino (distante circa 800m) e prendere il trenino Termini Laziali - direzione Giardinetti (Centocelle) per 7 fermate.

  • DALL'AEREOPORTO DI CIAMPINO:

  1.  Prendere il TAXI. Il Comune di Roma ha stabilito una tariffa fissa, pari a Euro 30,00.

  2. Prendere l'autobus 520, direzione Cinecittà (per 8 fermate), scendere alla fermata Cinecittà/Tuscolana così da raggiungere la fermata della Metro A "Cinecittà". Prendere la Metro in direzione "Battistini" (per 6 fermate) fino ad Arco di Travertino, da lì prendere l'autobus 409 (per 5 fermate) direzione Tiburtina. Costo del biglietto Euro 1,50.

  • DALLA STAZIONE TERMINI:

  1. Raggiungere Termini Laziali, direzione Giardinetti (Centocelle), per 7 fermate e scendere alla fermata Filarete.

  2. Prendere l'autobus 105 (per 14 fermate), scendere alla fermata Casilina Sanmicheli.

  3. Prendere la Metro A (per 3 fermate) fino a San Giovanni. Prendere la Metro C (per 3 fermate) scendere a Malatesta.

  • DALLA STAZIONE TIBURTINA:

  1. Prendere l'autobus 409 (per 13 fermate) e scendere alla fermata Bullicante/Mercatore.

Per qualsiasi dubbio è possibile consultare la mappa:

CONTATI

CONTATTI

Indirizzo

Via Antonio Tempesta, 42

00176 - Roma

Telefono

+39 351 6752903

Email

Booking e Airbnb

Powered and secured by Wix

bottom of page